PRECOMPILATA DISPONIBILE DAL 23 MAGGIO 2022
Dal prossimo 23 maggio l’Agenzia Entrate metterà a disposizione dei contribuenti una dichiarazione dei redditi precompilata con diversi dati già inseriti: spese sanitarie a quelle universitarie, spese
Dal prossimo 23 maggio l’Agenzia Entrate metterà a disposizione dei contribuenti una dichiarazione dei redditi precompilata con diversi dati già inseriti: spese sanitarie a quelle universitarie, spese
Con la Circolare n. 9/E del 1° aprile 2022 l'Agenzia delle Entrate illustra e analizza le principali novità normative contenute nella Legge di Bilancio 2022. Tra queste, l’estensione al 31 dicem
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata (v.1.2.2 del 07 aprile 2022) dei software di compilazione e di controllo utili per la comunicazione delle opzioni per interventi ediliz
Con Provvedimento del 7 aprile 2022, adottato d’intesa con il MEF (Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato), l'Agenzia delle Entrate dispone la proroga, dal 7 aprile al 19 aprile 2022,
Con Decreti direttoriali del 25 marzo 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha fissato, per le ore 12 di lunedì 11 aprile, il termine per l'apertura dello sportello per la presentazione, da p
Con Avviso del 23-12-2021 il Ministero del Turismo ha individuato le modalità applicative per l’erogazione di contributi e crediti d’imposta a favore delle imprese turistiche ai sensi dell’Art. 1 del
Con Provvedimento del 6 aprile 2022 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni
Sul portale della Giustizia tributaria è stata pubblicata la rassegna delle sentenze tributarie del 1° aprile 2022. Attraverso la pubblicazione di abstract relativi alle più interessanti pronunce del
Con la Circolare n. 47 del 4 aprile l'Inps illustra le attività svolte in qualità di sostituto d’imposta riguardanti l’elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno, il rilascio della Certifica
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato le analisi statistiche sulle rilevazioni dei flussi mensili dei dati della fatturazione elettronica, considerando, questa volta, i primi undici mesi del 202
L'acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria attira un numero crescente di investitori e privati cittadini, allettati dalla prospettiva di concludere un ottimo affare. Sebbene i vantaggi siano c
In data 31 Ottobre 2025 si è arrivati al rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro dell’industria di laterizi e manufatti. Un settore cardine per il rafforzamento della percezione d’intern
Le prime bozze della Manovra 2026 contengono novità che potrebbero influenzare le decisioni di investimento già a partire dal 2025. Sebbene il testo non sia ancora definitivo, è quindi importante valu
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e river
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessa
Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento le imprese
Le Società tra Professionisti (STP) sono tenute ad attivare e comunicare all?"Ordine di appartenenza la PEC della società, oppure possono utilizzare la PEC di uno dei professionisti soci della STP? Co
Le Sezioni Unite chiamate a chiarire se il regime della cedolare secca sugli affitti possa applicarsi anche ai contratti di locazione ad uso foresteria stipulati da società per l?"alloggio dei propri
Trovaci su Google maps
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!